Profilo LinkedIn
Progetti realizzati nel primo anno di studi:
• Horse Tapes - One More Time
• Sellar Sue - Raggamuffin (Luelo Cover)
La musica è tutto ciò che ci circonda. Sono a contatto con lei da quando ho 4 anni: ho cominciato a suonare il pianoforte per poi passare a suonare la batteria, appassionandomi negli ultimi anni alle DAW, producendo musica con esse. Questa passione per la musica mi ha portato ad entrare nel mondo dell’Audio Engineering cominciando a registrare, inizialmente, piccole produzioni, portandomi, poi, grazie anche al corso di Audio Engineering al SAE Institute di Milano a realizzare progetti molto più grandi.
Il mio obiettivo principale è quello di seguire più quello che riguarda la parte burocratica del mondo discografico, ovvero lavorare con le etichette discografiche.
Uno dei sogni nel cassetto è proprio quello di avere una mia etichetta dove poter far crescere nuovi talenti del settore con uno staff tale da poter portare questa etichetta a livelli pressoché mediocri; oppure puntare a lavorare insieme ad una major.
Questo mondo, pian piano, da anche dei risultati: ho avuto modo di collaborare con diversi artisti molto bravi della zona (Pordenone, Treviso, ecc.) e fare progetti in collaborazione con aziende (ad es. RedLime - vitamina per la comunicazione).
Ho avuto soprattutto l’occasione di conoscere persone del settore capaci di insegnare questo lavoro, spiegando quali tecniche possono migliorare le mie produzioni, in modo da ottenere un prodotto discografico pubblicabile nel mercato.
Gli argomenti trattati nel blog fanno capire bene quale ramo di questo settore ti interessa di più, infatti leggendo questo post viene confermata la tua attitudine alla parte più burocratica.
RispondiElimina